Vi presentiamo Warda e Assad, e la loro incredibile storia

Vi presentiamo Warda e Assad, e la loro incredibile storia

201611_warda_assad_cut

Una storia triste ma a lieto fine!

Quest’anno un giovane americano, John Van Rooy, che insegna inglese in Arabia Saudita, è andato il Libano a lavorare come volontario coi rifugiati siriani nella valle della Bekaa. Là ha incontrato una famiglia – ecco le sue parole:

“Questa famiglia è tenuta insieme da Wafaa, una donna eccezionale, e viene da Aleppo, città distrutta dalla guerra. Vivono come rifugiati da quattro anni. Wafaa si prende cura del marito, invalido, dell’anziana suocera e dei tre figli, di cui una, Warda, è sorda. Warda ha 12 anni e da quattro non va a scuola, perché là dove vive non ci sono scuole per sordi. Wafaa (la mamma) mi ha detto che Warda piange ogni mattina, quando vede gli altri bambini andare a scuola. Con l’aiuto del “Learning Centre for the Deaf” a Beirut, abbiamo trovato una scuola-collegio dove Warda può studiare. Il costo è 3500 dollari, inclusi vitto e alloggio per un anno” .

Così il generoso e intraprendente John ha iniziato una raccolta fondi su internet, e in meno di tre mesi è riuscito a raccogliere 6000 dollari, sufficienti per Warda e anche per Assad, di 9 anni, un altro bambino sordo rifugiato, che non è mai andato a scuola.

Adesso sia Warda sia Assad sono al FAID, dove studiano, hanno incontrato tanti amici, e possono vivere come bambini, finalmente al sicuro.

Complimenti a John e grazie al FAID per questa storia a lieto fine!